Sostegno specifico per gli agricoltori – articolo 68 Reg. CE n. 73/2009

Pubblicato venerdì 16 settembre 2011


Anche per il 2011 viene applicato il sostegno specifico per le aziende che producono latte con determinati requisiti qualitativi.

Possono accedere al pagamento di tale sostegno le aziende che ne abbiano fatto espressa richiesta nella domanda unica del 2011.

I quantitativi di latte ammessi al pagamento sono relativi alla somma delle produzioni mensili del 2011 (consegnate ad un primo acquirente o utilizzate nelle vendite dirette) nei limiti della quota latte disponibile.

Per ricevere il premio il latte deve rispettare almeno 2 dei seguenti requisiti qualitativi ed igienico sanitari:

  • tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a 300.000;
  • tenore di carica batterica a 30° (per ml) inferiore a 40.000;
  • contenuto di proteina superiore a 3,35% (peso/peso);

nel caso in cui siano in regola due parametri di cui sopra, il terzo deve comunque rispettare i seguenti limiti:

  • tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a 400.000;
  • tenore di carica batterica a 30° (per ml) inferiore a 100.000;
  • contenuto di proteina superiore a 3,20% (peso/peso).

 

Per la verifica del rispetto dei requisiti qualitativi si deve eseguire la media geometrica di almeno due analisi mensili relative alla carica batteria e alle cellule somatiche e la media aritmetica di almeno due analisi mensili relative alla proteina, quanto sopra per tutti i mesi dell'anno 2011 per i quali risulta una produzione di latte.

Arrivati a questo punto dell'anno ogni allevatore deve verificare le medie come sopra specificato per accertarsi della situazione aziendale e se riscontra delle criticità deve sapere che il Consorzio Provinciale Zootecnico è in grado di proporre un servizio di assistenza tecnica.

E' anche il caso di ricordare che investimenti volti ad elevare la qualità del prodotto consentono una migliore remunerazione dello stesso mediante l'applicazione delle vigenti tabelle di pagamento differenziato del latte in base alla qualità.

NEWS

CONVEGNO: MIGLIORE COLLEGAMENTO TRA LA FILIERA LATTIERO CASEARIA E QUELLA MAIDICOLA - 18 GIUGNO 2025

In occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Provinciale Zootecnico e Lat...

Leggi l'articolo

Piano latte qualità anno 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Provinciale Zootecnico di Vicenza ha approvato il&...

Leggi l'articolo

Le Latterie cooperative si alleano per contrastare i cambiamenti climatici e preservare la qualità dei prodotti - "Monitoraggio sul contenuto di aflatossine del latte".

Grazie anche agli aiuti camerali del Bando Unico Annuale 2023 (Progetto G78H23000540003)  è...

Leggi l'articolo

 

Archivio News