LATTE NON CONFORME: dal 1 luglio 2013 addio alla deroga

Pubblicato martedì 11 giugno 2013


In  merito  all'utilizzo  del  latte  "NON CONFORME"  (Reg. CE 853/2004), ricordiamo che dal 1 luglio 2013 cessa la deroga di cui all'oggetto e pertanto tutto il latte prodotto e consegnato ai Caseifici deve avere:

 

  • un tenore in carica batterica inferiore/uguale a 100.000 germi per ml. (media geometrica conformemente al Reg. CE 853/2004).
  • un tenore in cellule somatiche inferiore/uguale a 400.000 cellule per ml. (media geometrica conformemente al Reg. CE 853/2004).

 

Qualora le medie geometriche superino i valori di cui sopra, il produttore ha tre mesi di tempo per rientrare, trascorsi i quali se non è stato posto rimedio il latte non potrà essere destinato al consumo umano e quindi non potrà essere raccolto dai Caseifici, nessuna deroga è più consentita.

 

Si raccomanda quindi ai produttori associati di porre la massima attenzione e si informa che lo scrivente Consorzio Provinciale Zootecnico è a disposizione per un programma personalizzato di controllo degli impianti di mungitura e di assistenza tecnica, al fine di rispettare i limiti imposti dalla normativa.

 

E' anche il caso di ricordare che investimenti volti ad elevare la qualità del prodotto consentono una migliore remunerazione dello stesso, attraverso l'applicazione delle vigenti tabelle di pagamento differenziato del latte in base alla qualità.

NEWS

Linee guida per il controllo di "STEC" nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati

Informiamo i soci che il Ministero della Salute ha diffuso un documento contenente una serie di ...

Leggi l'articolo

CONVEGNO: MIGLIORE COLLEGAMENTO TRA LA FILIERA LATTIERO CASEARIA E QUELLA MAIDICOLA - 18 GIUGNO 2025

In occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Provinciale Zootecnico e Lat...

Leggi l'articolo

Piano latte qualità anno 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Provinciale Zootecnico di Vicenza ha approvato il&...

Leggi l'articolo

 

Archivio News