Allevamenti e autorizzazioni in materia di emissioni in atmosfera

Pubblicato lunedì 3 settembre 2012


Per la riduzione delle emissioni potenzialmente inquinanti, la Direttiva comunitaria 96/91/CE prevede che anche le attività di allevamento di vacche da latte, siano assoggettate alla "Autorizzazione Integrata Ambientale".

Con la recente Delibera della Regione Veneto n. 1299 del 3 luglio 2012, sono state approvate le linee guida per la presentazione, l'istruttoria e il rilascio dell'Autorizzazione in argomento.

L'obbligatorietà dell'Autorizzazione Integrata Ambientale interessa gli allevamenti con un numero di vacche specializzate per la produzione di latte (peso vivo medio: 600 kg./capo) superiore a 200 capi o con numero di animali da rimonta superiore a 300 capi.

Coloro che ritengono di avere un allevamento ricompreso all'interno dell'obbligo in argomento possono prendere contatti con lo scrivente Consorzio Provinciale Zootecnico (in orario di ufficio) al n. 0444/288333 per una migliore verifica e per una regolarizzazione della propria posizione.

NEWS

Linee guida per il controllo di "STEC" nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati

Informiamo i soci che il Ministero della Salute ha diffuso un documento contenente una serie di ...

Leggi l'articolo

CONVEGNO: MIGLIORE COLLEGAMENTO TRA LA FILIERA LATTIERO CASEARIA E QUELLA MAIDICOLA - 18 GIUGNO 2025

In occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Provinciale Zootecnico e Lat...

Leggi l'articolo

Piano latte qualità anno 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Provinciale Zootecnico di Vicenza ha approvato il&...

Leggi l'articolo

 

Archivio News