DECURTAZIONE DELLA QUOTA LATTE PRODOTTA IN MISURA INFERIORE ALL’85%.

Pubblicato lunedì 7 novembre 2011


Con Decreto Ministeriale 10 agosto 2011 pubblicato nella G.U. n. 249 del 25 ottobre 2011, sono state disapplicate (anche per il periodo lattiero caseario 2011-2012) le disposizioni recate dall'art. 72, paragrafo 2, del Reg. CE 1234/2007 che prevedono la riduzione della quota latte utilizzata in modo inferiore all'85%.

Quindi anche per il periodo in corso 2011-2012 i produttori che non utilizzano appieno la quota latte possono stare tranquilli.

Non è scontato che ci sia un analogo provvedimento per i periodi successivi, quindi i produttori devono regolarsi di conseguenza.

Per coloro invece, titolari di quota latte, che producono zero ci sarà la revoca della quota latte a meno che la stessa non venga venduta entro il 15 dicembre 2011.

Si allega il nuovo Decreto Ministeriale e quello dello scorso anno al quale il nuovo fa riferimento.

 

Decreto Ministeriale 10 agosto 2011 - campagna in corso 2011/2012

Decreto Ministeriale 04 agosto 2010 - campagna precedente (2010/2011)

NEWS

CONVEGNO: MIGLIORE COLLEGAMENTO TRA LA FILIERA LATTIERO CASEARIA E QUELLA MAIDICOLA - 18 GIUGNO 2025

In occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Provinciale Zootecnico e Lat...

Leggi l'articolo

Piano latte qualità anno 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Provinciale Zootecnico di Vicenza ha approvato il&...

Leggi l'articolo

Le Latterie cooperative si alleano per contrastare i cambiamenti climatici e preservare la qualità dei prodotti - "Monitoraggio sul contenuto di aflatossine del latte".

Grazie anche agli aiuti camerali del Bando Unico Annuale 2023 (Progetto G78H23000540003)  è...

Leggi l'articolo

 

Archivio News