Decurtazione della quota latte prodotta in misura inferiore all'85%

Pubblicato mercoledì 27 agosto 2014


Taluni produttori chiedono come comportarsi nel caso in cui, nel periodo in corso 2014/2015, la produzione di latte si prospetti inferiore all'85% della quota assegnata.

 

Si precisa che la norma oggi vigente prevede che qualora il produttore utilizzi, per un periodo lattiero caseario, la propria quota latte (separatamente per le consegne e per le vendite dirette) in misura inferiore all'85%, senza aver ottenuto il riconoscimento di una causa di forza maggiore, la quota medesima sarà soggetta a decurtazione.

 

La riduzione, in base alla normativa vigente, avrà efficacia dal periodo 2016/2017 quando, secondo le attuali informazioni, il regime delle quote latte sarà cessato.

 

Si fa però presente che, indipendentemente dagli effetti pratici della revoca, in linea generale deve essere soddisfatto ogni adempimento al fine di assicurare la corretta applicazione del regime quote latte.

 

Quindi, considerato che per il periodo in corso la norma è vigente, nulla osta (se è volontà del produttore) che sia presentata l'istanza per il riconoscimento della causa di forza maggiore, laddove ne sussistono i presupposti.

 

La normativa infatti prevede che le cause di forza maggiore devono essere comunicate dall'interessato, alla Regione competente, perentoriamente entro trenta giorni dal verificarsi dell'evento.

 

Per completezza si ricorda che le cause di forza maggiore di cui all'art. 3, comma 1, della Legge 119/2003 chela Regioneconsidera, sono le seguenti:

- esproprio di parte consistente della superficie agricola;

- decesso del produttore;

- furto o perdita accidentale di parte consistente del patrimonio bovino;

- calamità naturale grave;

- distruzione dei fabbricati destinati all'allevamento;

- epizoozie.

 

Per migliori chiarimenti i produttori interessati possono contattare il Consorzio Provinciale Zootecnico (tel. 0444/288333) e valutare quindi come comportarsi.

NEWS

Le Latterie cooperative si alleano per contrastare i cambiamenti climatici e preservare la qualità dei prodotti - "Monitoraggio sul contenuto di aflatossine del latte".

Grazie anche agli aiuti camerali del Bando Unico Annuale 2023 (Progetto G78H23000540003)  è...

Leggi l'articolo

Celebrazione 50° anniversario costituzione Consorzio Provinciale Zootecnico (1974-2024)

In occasione dell'Assemblea Generale Ordinaria dei soci del 26 giugno 2024, è stato celebrato il...

Leggi l'articolo

Informativa ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza)

Ai sensi di quanto previsto nella Legge 4 agosto 2017 n. 124, comma n. 125 e 125bis, si informa&...

Leggi l'articolo

 

Archivio News