Approvata la richiesta di deroga nitrati

Pubblicato venerdì 7 ottobre 2011


Martedì 4 ottobre 2011, il Comitato Nitrati della Commissione Europea ha approvato la proposta di deroga riguardo la direttiva nitrati presentata dall'Italia.

La richiesta di deroga riguarda le Regioni del Nord Italia che hanno designato zone vulnerabili all'inquinamento di nitrati di origine agricola (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna).

Gli allevatori che decideranno di aderire al regime di deroga, che prevede il superamento del limite massimo di 170 kg. fino a 250 kg. di azoto per ettaro di origine organica, dovranno avere almeno il 70% della SAU investita con culture ad elevata asportazione di azoto e lunga stagione di crescita.

Gli effluenti zootecnici per i quali è stata richiesta l'ammissione al regime di deroga sono quelli bovini (letami e liquami).

I produttori interessati possono mettersi in contatto con il Consorzio Provinciale Zootecnico per essere meglio indirizzati sul da farsi.

NEWS

CONVEGNO: MIGLIORE COLLEGAMENTO TRA LA FILIERA LATTIERO CASEARIA E QUELLA MAIDICOLA - 18 GIUGNO 2025

In occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Provinciale Zootecnico e Lat...

Leggi l'articolo

Piano latte qualità anno 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Provinciale Zootecnico di Vicenza ha approvato il&...

Leggi l'articolo

Le Latterie cooperative si alleano per contrastare i cambiamenti climatici e preservare la qualità dei prodotti - "Monitoraggio sul contenuto di aflatossine del latte".

Grazie anche agli aiuti camerali del Bando Unico Annuale 2023 (Progetto G78H23000540003)  è...

Leggi l'articolo

 

Archivio News